Slow, minimal, art, fashion.

Arte e Moda.

Scopri un universo artistico dove l'eleganza si fonde impeccabilmente con l'eccellenza, creando esperienze visive straordinarie. Lasciati trasportare in un viaggio di raffinatezza che puoi anche indossare.

Elena Bresciani fa della ricerca dell’arte e del bello la sua cifra distintiva da quasi trent’anni. Artista eclettica e fuori dagli schemi, personalità poliedrica ed affascinante di fama internazionale:cantante lirica, direttore di coro, vocal coach, intellettuale, mentore ed acquerellista italiana. Nel privato schiva, silenziosa, sognatrice.

Il tutto inizia in Alta Valle Brembana a stretto contatto con la natura, dove si trova il suo buen retiro, nei lunghi periodi di silenzio ed eremitaggio, nascono in questo luogo fuori dal tempo i primi acquerelli immaginifici ed astratti ispirati ad una natura immaginata e vissuta … subito amati dal pubblico, sono presentati a Venezia dalla Galleria 2432, a Forlì presso la storica Mesticheria Casadei e dalla Saatchi Art Gallery di Los Angeles ed acquistati da committenti privati persino in Azerbaigian e Australia.

La ricerca di una leggerezza orientale, porta a trasferire i lavori prima su carta di riso giapponese e poi su stoffa.

Legata da sempre al mondo della moda dove ha lavorato essa stessa ai tempi milanesi dell’Università, Elena Bresciani, che è stata in più occasioni Testimonial per diversi brand, decide di portare i suoi acquerelli su tessuto, affinché l’Arte possa essere indossata e possa diventare un “modo di essere” fatto di semplicità, ricordi, dialogo fra culture, minimalismi.

(…) wabi-sabi, cultura tibetana e giapponese, impermanenza, essenza (…)

Queste le parole chiave racchiuse nel prezioso scrigno che rappresenta il suo immaginario ed il suo Atelier in Alta Valle Brembanafatto di: arazzi, stole, “capsule” di abiti dalla semplicità sofisticata, bianco, nero, beige, blu, uncinetto appreso dalla cara zia Pupi mancata all’età di 89 anni e da Lei amatissima, tutto confluisce in questo “concept”; tutto ciò che va oltre il tempo ed oltre le stagioni.

“L’Arte parte sempre da un silenzio interiore profondissimo e dal dialogo con ciò che amiamo. Sono Maestro di campane tibetane, lavoro a cavallo fra musica occidentale ed orientale, era inevitabile che nell’arte visiva cercassi l’Oriente ed il movimento della Musica.” (…) - EB